Home > Connaître > Ste Angèle Merici > Conférences > Formazione permanente
Formazione permanente
Formazione permanente e progresso spirituale
Nella vita e negli scritti di S. Angela
Angela, come tutte le persone, non è nata santa ; la sua vita di circa 60 anni si è svolta attraverso un lungo processo di resa sempre più profonda all’amore di Dio che l’invadeva. Troviamo tracce di quest’evoluzione nelle testimonianze lasciateci dai suoi contemporanei? Qualche indizio ci mostra come le ispirazioni del Signore l’hanno portata progressivamente a lasciarsi conformare sempre più a Gesù Cristo, suo « unico amore ».
1. Il cammino percorso da Angela
L’inizio del suo itinerario spirituale si pone ben presto, verso l’età di cinque o sei anni. I due testimoni più informati, Antonio Romano e Agostino Gallo, concordano nelle loro affermazioni:
In primo luogo, secondo quanto lei stessa mi disse, avendo ascoltato suo padre leggere dei libri religiosi sui Santi e sulle Vergini, cominciò a darsi ad una vita sobria, pia e contemplativa (Romano 936r).
Dico che, secondo quanto ho ascoltato più volte, essa cominciò verso cinque o sei anni a fare astinenze (grazie agli insegnamenti del padre) e a tenersi a lontana della gente, per potersi consacrare in primo luogo alla devozione (Gallo 942r).
Bisogna notare che il racconto della “prima conversione” d’Angela è immediatamente seguito presso i due testimoni da un’affermazione riguardante i suoi progressi spirituali:
Ella perseverava sempre più ardentemente in questa strada (Romano, 936 r).
E più avanzava negli anni, tanto più si donava così come per la vita contemplativa (Gallo 942r).